LE NOSTRE ESCURSIONI

Richiedi presso il nostro Concierge informazioni su tutte le escursioni proposte dai nostri partner,
per visitare le bellezze paesaggistiche e i punti di interesse del nostro territorio.

_

EXPERIENCES

COASTEERING TRA TERRA E MARE

Tutti i giorni | 08:00 – 12:30
(min. 1 persona – max. 12 persone)

Tre differenti percorsi di trekking marino, a scelta tra facile e media difficoltà, perfetti per chi vuole scoprire, in un modo del tutto diverso, l’area del litorale, dove le acque cristalline incontrano le rocce, e osservare la biodiversità della zona costiera. Un’avventura alla ricerca della natura incontaminata e di colori straordinari con la colonna sonora delle onde sempre presente.
L’escursione, con guida ambientale esperta e formata, consiste nell’esplorazione delle più belle zone costiere della Sardegna sud orientale, quali Cala Pira, Capo Ferrato o Monte Turno, progredendo esclusivamente a piedi o a nuoto e arrampicandosi sulle scogliere, per poi vivere il brivido di un tuffo incredibile nel mare turchese.

Il prezzo include: utilizzo attrezzatura (giubbotto salvagente, casco e muta), transfer (da e per l’hotel), bottiglietta d’acqua, video e foto della tua escursione.

_

Escursione "Coasteering tra terra e mare"

TREKKING NELLA NATURA

Tutti i giorni
(min. 1 persona – max. 12 persone) – solo adulti

Ideale per gli amanti delle camminate e per chi desidera staccare la spina, ritrovandosi, passo dopo passo, a stretto contatto con la natura selvaggia della Sardegna e con scenari che tolgono il fiato da poter ammirare in tutto il loro splendore. I percorsi di trekking proposti, sono pensati per immergersi totalmente nell’ambiente circostante e avventurarsi alla scoperta di luoghi naturalistici unici, come la finestra naturale di Sa Ruta Stampada raggiungibile con una camminata sul Monte Cartucceddu o monumenti antichi che ripercorrono la storia sarda, come la torre spagnola di Monte Ferru e il faro di Capo Ferrato.

Faro Capo Ferrato: 08:00 – 11:30
Monte Ferru: 08:00 – 12:30
Sa Ruta Stampada: 08:00 – 13:00

Il prezzo include: utilizzo attrezzatura (bastoni da camminata), transfer (da e per l’hotel), bottiglietta d’acqua, aperitivo sardo, video e foto della tua escursione.

_

Escursione "Trekking nella natura"

TOUR IN KAYAK

Tutti i giorni | 08:00 – 12:00 / 17:00 – 20:00
(min. 1 persona – max. 12 persone)

Escursione perfetta per chiunque desideri conoscere, pagaiata dopo pagaiata, una Sardegna inedita, vista dal mare o dalle rigogliose acque dolci. Due itinerari differenti, entrambi di facile percorrenza, alla scoperta del rio Flumendosa, dove tamerici, oleandri, felci e giunchi incorniciano i luoghi vissuti da aironi, cormorani, fenicotteri e falchi, o del faro di Capo Ferrato con la vicina Cala Sa Figu, caratterizzata da sabbia bianca finissima, grandi scogliere e mare cristallino.
La spiaggia della Chiavica o Cala Sa Figu saranno il traguardo di queste due avventure dove, in un’atmosfera semi-deserta di pace e tranquillità, si ha l’occasione di gustare un delizioso e intimo aperitivo a base di prodotti tipici sardi.

Il prezzo include: utilizzo attrezzatura (kayak e giubbotto salvagente), transfer (da e per l’hotel), bottiglietta d’acqua, aperitivo sardo, video e foto della tua escursione.

_

Tour in Kayak

CENA TIPICA SARDA NELL’OVILE

Tutti i giorni | 20:00
(min. 2 persone – max. 12 persone)

Esperienza esclusiva per chi desidera scoprire da vicino l’enogastronomia sarda e trascorrere una serata in un luogo scenografico, a pochi chilometri da Villasimius. Qui vi attende un pittoresco ovile completamente ristrutturato e immerso in ettari di terreno abitati da caprette, dove viene allestita la cena tipica con menù di terra a base di formaggi, ravioli e carne, preparati sul momento.
Per rendere ancora più unica e indimenticabile la serata e assaporare ancora una volta la genuinità della pastorizia e dell’allevamento, è prevista una dimostrazione sulla produzione del formaggio da parte del pastore, oltre a un caratteristico accompagnamento musicale folkoristico.

Il prezzo include: transfer (da e per l’hotel), video e foto dell’experience, aperitivo, cena servita di varie portate (acqua, vini e liquori sardi inclusi).

_

Cena Tipica Sarda nell'ovile

ESCURSIONI VIA MARE

MINI TOUR DELLE ISOLE IN GOMMONE

Tutti i giorni | durata 5 ore
(min. 10 persone – max 12 persone)

Partenza: 08:30 da Monte Turnu

Navigazione costiera con visita alle cale più suggestive, come Cala Sinzias e Punta de Is Cappuccinus. Prosegue verso l’Area Marina Protetta di Capo Carbonara con sosta e bagno nelle selvagge isole di Serpentara e dei Cavoli, per procedere poi verso Porto Su Ferru, Torre di Porto Giunco e spiaggia di Simius, dov’è possibile ammirare i fantastici pesci balestra. Infine si raggiungono: Punta Molentis, Punta Porceddus, Punta Sa Calazziga, Punta S’Omini Mortu e Cala Pira.

Rientro: 13:30 a Monte Turnu

Tempo di navigazione: 75 minuti (il resto del tempo è dedicato a soste, snorkeling e bagni).

_

Escursioni: Mini Tour delle Isole in gommone

ISOLA DI SERPENTARA IN GOMMONE

Tutti i giorni | durata 3 ore
(min. 10 persone – max 12 persone)

Partenza: 16:00 da Monte Turnu

Si naviga verso l’Area Marina protetta di Capo Carbonara, con tappa all’isola di Serpentara dove sarà possibile fare delle bellissime nuotate e si prosegue poi lungo la costa per soste e bagni nelle cale più suggestive: Punta Sa Calazziga e Punta S’Omini Mortu, dette “le piscine”, Cala Pira, Punta Is Cappuccinus, Cala Sinzias e lo scoglio di Sant’Elmo.

Rientro: 19:00 a Monte Turnu

_

Escursione Isola di Serpentara in gommone

CAPO FERRATO IN GOMMONE

Tutti i giorni | durata 3 ore
(min. 10 persone – max 12 persone)

Partenza: 16:00 da Monte Turnu

Navigazione lungo costa in direzione nord. Prima sosta bagno: Capo Ferrato e il suo faro, Cala Sa Figu e Baia delle Anfore. Porto de S’Illixi con seconda sosta e bagno, Spiaggia di Feraxi e la sua peschiera e Spiaggia di Cristolaxedu.

Rientro: 19:00 a Monte Turnu

_

Escursione Capo Ferrato in gommone

INTERA GIORNATA IN BARCA A VELA

Tutti i giorni | durata 8 ore
(min. 10 persone – max 12 persone)

Partenza: 10:00 da Monte Turnu

Data la peculiarità della barca a vela e il suo prevalente propulsore, il vento, la navigazione sarà costiera o d’altura nell’area di percorrenza compresa tra Capo Ferrato (Costa Rei) e Capo Carbonara (Villasimius) con soste nelle cale più suggestive dov’è possibile fare il bagno, attività di snorkeling e godersi un mare dai mille colori turchesi e cristallini.

Rientro: 18:00 a Monte Turnu

Durante l’escursione sarà offerto un pranzo ricco di prodotti tipici sardi.

_

Escursione in barca a vela

ESCURSIONI IN JEEP

TOUR DEI SARACENI

Sabato e domenica 09:00 – 13:00 | 16:00 – 20:00
(min. 6 persone – max. 16 persone)

L’escursione perfetta per visitare le meravigliose baie e calette della costa sud-est. Il tour inizia dalla torre di Capo Boi, con vista sulla splendida spiaggia di Solanas e sulla baia di Villasimius, per poi continuare verso il promontorio di Capo Carbonara con le sue innumerevoli e famose spiagge di sabbia finissima.

Da questa zona si prosegue per ammirare le due antiche torri spagnole, risalenti al XVII secolo, che tutt’oggi dominano e controllano la costa. La prima, quella di Porto Giunco, è sita sull’omonima spiaggia, nei pressi dello stagno di Notterai, regno dei fenicotteri rosa. La seconda, l’imponente torre di Cala Pira, è incastonata tra scogliere di granito e ginepri secolari e protegge la sua bianchissima spiaggia.

_

Jeep Tour Spiagge Bianche

TRA LE LAGUNE SALMASTRE

Sabato e domenica 09:00 – 13:00 | 16:00 – 20:00
(min. 6 persone – max. 16 persone)

Escursione dedicata agli amanti della natura, della flora e della fauna endemica, che prevede una visita nelle zone salmastre di Colostrai e Feraxi, regno incontrastato di aironi, fenicotteri e falchi di palude, dove i pescatori locali e la natura convivono da secoli.

Sorvegliati dall’alto dall’antico vulcano di Capo Ferrato, autentica meraviglia naturalistica che custodisce angoli di paradiso come la Baia delle Anfore e Porto s’Ilixi, ci si dirige verso un bellissimo lago, dove un tempo si raccoglieva il sale, custodito da secoli dalla Torre di Salinas e dalla Torre dei Dieci Cavalli, quest’ultima strategicamente collocata lungo la “strada reale” che collega ai villaggi dell’entroterra del Sarrabus.

_

Escursione "Tra Le Lagune Salmastre"

SCOPRENDO I TRE MARI

Sabato e domenica 09:00 – 13:00
(min. 6 persone – max. 16 persone)

Tour tra le spiagge più belle e affascinanti di tutta la Sardegna sud orientale. La prima tappa prevede una sosta presso la baia di Porto Giunco, conosciuta per la sua sabbia bianchissima e le acque turchesi, riparata dal vento e circondata da dune e antiche torri di avvistamento.

La seconda tappa, prevede una piccola sosta alla spiaggia di Villa Rei per un tuffo nel mare cristallino, per poi proseguire verso la splendida spiaggia di Piscina Rei, dove il verde smeraldo dell’acqua contrasta con il giallo dorato della sabbia e il verde dei ginepri che la proteggono.

_

Escursione "Scoprendo i tre mari"

DIVING

IMMERSIONI SUBACQUEE E SNORKELING

Centro diving con istruttori professionisti per attività di gruppo e/o corsi individuali

Esperienza ideale per chi desidera scoprire le meraviglie naturali dell’area marina protetta di Capo Carbonara, con punti immersione specifici tra l’isola di Serpentara, l’isola dei Cavoli e la secca di Santa Caterina. I subacquei già in possesso di certificazione possono immergersi in piccoli gruppi alla scoperta dei fondali, per i meno esperti è previsto un corso teorico e pratico della durata di 2 ore, seguito dall’immersione con istruttori qualificati per conoscere da vicino le caratteristiche e gli angoli più belli dell’area marina. È possibile, inoltre, partecipare a corsi subacquei (privatamente o in classi) finalizzati al conseguimento di brevetti di ogni livello riconosciuti in tutto il mondo.

_

Centro Diving: immersioni subacquee e snorkeling

EXPERIENCES

Escursione "Coasteering tra terra e mare"

COASTEERING TRA TERRA E MARE

Tutti i giorni | 08:00 – 12:30
(min. 1 persona – max. 12 persone)

Tre differenti percorsi di trekking marino, a scelta tra facile e media difficoltà, perfetti per chi vuole scoprire, in un modo del tutto diverso, l’area del litorale, dove le acque cristalline incontrano le rocce, e osservare la biodiversità della zona costiera. Un’avventura alla ricerca della natura incontaminata e di colori straordinari con la colonna sonora delle onde sempre presente.
L’escursione, con guida ambientale esperta e formata, consiste nell’esplorazione delle più belle zone costiere della Sardegna sud orientale, quali Cala Pira, Capo Ferrato o Monte Turno, progredendo esclusivamente a piedi o a nuoto e arrampicandosi sulle scogliere, per poi vivere il brivido di un tuffo incredibile nel mare turchese.

Il prezzo include: utilizzo attrezzatura (giubbotto salvagente, casco e muta), transfer (da e per l’hotel), bottiglietta d’acqua, video e foto della tua escursione.

_

Escursione "Trekking nella natura"

TREKKING NELLA NATURA

Tutti i giorni
(min. 1 persona – max. 12 persone)

Ideale per gli amanti delle camminate e per chi desidera staccare la spina, ritrovandosi, passo dopo passo, a stretto contatto con la natura selvaggia della Sardegna e con scenari che tolgono il fiato da poter ammirare in tutto il loro splendore.
I percorsi di trekking proposti, sono pensati per immergersi totalmente nell’ambiente circostante e avventurarsi alla scoperta di luoghi naturalistici unici, come la finestra naturale di Sa Ruta Stampada raggiungibile con una camminata sul Monte Cartucceddu o monumenti antichi che ripercorrono la storia sarda, come la torre spagnola di Monte Ferru e il faro di Capo Ferrato.

Faro Capo Ferrato: 08:00 – 11:30
Monte Ferru: 08:00 – 12:30
Sa Ruta Stampada: 08:00 – 13:00

Il prezzo include: utilizzo attrezzatura (bastoni da camminata), transfer (da e per l’hotel), bottiglietta d’acqua, aperitivo sardo, video e foto della tua escursione.

_

Tour in Kayak

TOUR IN KAYAK

Tutti i giorni | 08:00 – 12:00 / 17:00 – 20:00
(min. 1 persona – max. 12 persone)

Escursione perfetta per chiunque desideri conoscere, pagaiata dopo pagaiata, una Sardegna inedita, vista dal mare o dalle rigogliose acque dolci. Due itinerari differenti, entrambi di facile percorrenza, alla scoperta del rio Flumendosa, dove tamerici, oleandri, felci e giunchi incorniciano i luoghi vissuti da aironi, cormorani, fenicotteri e falchi, o del faro di Capo Ferrato con la vicina Cala Sa Figu, caratterizzata da sabbia bianca finissima, grandi scogliere e mare cristallino.
La spiaggia della Chiavica o Cala Sa Figu saranno il traguardo di queste due avventure dove, in un’atmosfera semi-deserta di pace e tranquillità, si ha l’occasione di gustare un delizioso e intimo aperitivo a base di prodotti tipici sardi.

Il prezzo include: utilizzo attrezzatura (kayak e giubbotto salvagente), transfer (da e per l’hotel), bottiglietta d’acqua, aperitivo sardo, video e foto della tua escursione.

_

Cena Tipica Sarda nell'ovile

CENA TIPICA SARDA NELL’OVILE

Tutti i giorni | 20:00
(min. 2 persone – max. 12 persone)

Esperienza esclusiva per chi desidera scoprire da vicino l’enogastronomia sarda e trascorrere una serata in un luogo scenografico, a pochi chilometri da Villasimius. Qui vi attende un pittoresco ovile completamente ristrutturato e immerso in ettari di terreno abitati da caprette, dove viene allestita la cena tipica con menù di terra a base di formaggi, ravioli e carne, preparati sul momento.
Per rendere ancora più unica e indimenticabile la serata e assaporare ancora una volta la genuinità della pastorizia e dell’allevamento, è prevista una dimostrazione sulla produzione del formaggio da parte del pastore, oltre a un caratteristico accompagnamento musicale folkoristico.

Il prezzo include: transfer (da e per l’hotel), video e foto dell’experience, aperitivo, cena servita di varie portate (acqua, vini e liquori sardi inclusi).

_

ESCURSIONI VIA MARE

Escursioni: Mini Tour delle Isole in gommone

MINI TOUR DELLE ISOLE IN GOMMONE

Tutti i giorni | durata 5 ore
(min. 10 persone – max 12 persone)

Partenza: 08:30 da Monte Turnu

Navigazione costiera con visita alle cale più suggestive, come Cala Sinzias e Punta de Is Cappuccinus. Prosegue verso l’Area Marina Protetta di Capo Carbonara con sosta e bagno nelle selvagge isole di Serpentara e dei Cavoli, per procedere poi verso Porto Su Ferru, Torre di Porto Giunco e spiaggia di Simius, dov’è possibile ammirare i fantastici pesci balestra. Infine si raggiungono: Punta Molentis, Punta Porceddus, Punta Sa Calazziga, Punta S’Omini Mortu e Cala Pira.

Rientro: 13:30 a Monte Turnu

Tempo di navigazione: 75 minuti (il resto del tempo è dedicato a soste, snorkeling e bagni).

_

Escursione Isola di Serpentara in gommone

ISOLA DI SERPENTARA IN GOMMONE

Tutti i giorni | durata 3 ore
(min. 10 persone – max 12 persone)

Partenza: 16:00 da Monte Turnu

Si naviga verso l’Area Marina protetta di Capo Carbonara, con tappa all’isola di Serpentara dove sarà possibile fare delle bellissime nuotate e si prosegue poi lungo la costa per soste e bagni nelle cale più suggestive: Punta Sa Calazziga e Punta S’Omini Mortu, dette “le piscine”, Cala Pira, Punta Is Cappuccinus, Cala Sinzias e lo scoglio di Sant’Elmo.

Rientro: 19:00 a Monte Turnu

_

CAPO FERRATO IN GOMMONE

Tutti i giorni | durata 3 ore
(min. 10 persone – max 12 persone)

Partenza: 16:00 da Monte Turnu

Navigazione lungo costa in direzione nord. Prima sosta bagno: Capo Ferrato e il suo faro, Cala Sa Figu e Baia delle Anfore. Porto de S’Illixi con seconda sosta e bagno, Spiaggia di Feraxi e la sua peschiera e Spiaggia di Cristolaxedu.

Rientro: 19:00 a Monte Turnu

_

Escursione in barca a vela

INTERA GIORNATA IN BARCA A VELA

Tutti i giorni | durata 8 ore
(min. 10 persone – max 10 persone)

Partenza: 10:00 da Monte Turnu

Data la peculiarità della barca a vela e il suo prevalente propulsore, il vento, la navigazione sarà costiera o d’altura nell’area di percorrenza compresa tra Capo Ferrato (Costa Rei) e Capo Carbonara (Villasimius) con soste nelle cale più suggestive dov’è possibile fare il bagno, attività di snorkeling e godersi un mare dai mille colori turchesi e cristallini.

Rientro: 18:00 a Monte Turnu

Durante l’escursione sarà offerto un pranzo ricco di prodotti tipici sardi.

_

ESCURSIONI IN JEEP

Jeep Tour Spiagge Bianche

TOUR DEI SARACENI

Sabato e domenica 09:00 – 13:00 | 16:00 – 20:00
(min. 6 persone – max. 16 persone)

L’escursione perfetta per visitare le meravigliose baie e calette della costa sud-est. Il tour inizia dalla torre di Capo Boi, con vista sulla splendida spiaggia di Solanas e sulla baia di Villasimius, per poi continuare verso il promontorio di Capo Carbonara con le sue innumerevoli e famose spiagge di sabbia finissima.

Da questa zona si prosegue per ammirare le due antiche torri spagnole, risalenti al XVII secolo, che tutt’oggi dominano e controllano la costa. La prima, quella di Porto Giunco, è sita sull’omonima spiaggia, nei pressi dello stagno di Notterai, regno dei fenicotteri rosa. La seconda, l’imponente torre di Cala Pira, è incastonata tra scogliere di granito e ginepri secolari e protegge la sua bianchissima spiaggia.

_

Escursione "Tra Le Lagune Salmastre"

TRA LE LAGUNE SALMASTRE

Sabato e domenica 09:00 – 13:00 | 16:00 – 20:00
(min. 6 persone – max. 16 persone)

Escursione dedicata agli amanti della natura, della flora e della fauna endemica, che prevede una visita nelle zone salmastre di Colostrai e Feraxi, regno incontrastato di aironi, fenicotteri e falchi di palude, dove i pescatori locali e la natura convivono da secoli.

Sorvegliati dall’alto dall’antico vulcano di Capo Ferrato, autentica meraviglia naturalistica che custodisce angoli di paradiso come la Baia delle Anfore e Porto s’Ilixi, ci si dirige verso un bellissimo lago, dove un tempo si raccoglieva il sale, custodito da secoli dalla Torre di Salinas e dalla Torre dei Dieci Cavalli, quest’ultima strategicamente collocata lungo la “strada reale” che collega ai villaggi dell’entroterra del Sarrabus.

_

Escursione "Scoprendo i tre mari"

SCOPRENDO I TRE MARI

Sabato e domenica 09:00 – 13:00
(min. 6 persone – max. 16 persone)

Tour tra le spiagge più belle e affascinanti di tutta la Sardegna sud orientale. La prima tappa prevede una sosta presso la baia di Porto Giunco, conosciuta per la sua sabbia bianchissima e le acque turchesi, riparata dal vento e circondata da dune e antiche torri di avvistamento.

La seconda tappa, prevede una piccola sosta alla spiaggia di Villa Rei per un tuffo nel mare cristallino, per poi proseguire verso la splendida spiaggia di Piscina Rei, dove il verde smeraldo dell’acqua contrasta con il giallo dorato della sabbia e il verde dei ginepri che la proteggono.

_

DIVING

Centro Diving: immersioni subacquee e snorkeling

IMMERSIONI SUBACQUEE E SNORKELING

Centro diving con istruttori professionisti per attività di gruppo e/o corsi individuali

Esperienza ideale per chi desidera scoprire le meraviglie naturali dell’area marina protetta di Capo Carbonara, con punti immersione specifici tra l’isola di Serpentara, l’isola dei Cavoli e la secca di Santa Caterina. I subacquei già in possesso di certificazione possono immergersi in piccoli gruppi alla scoperta dei fondali, per i meno esperti è previsto un corso teorico e pratico della durata di 2 ore, seguito dall’immersione con istruttori qualificati per conoscere da vicino le caratteristiche e gli angoli più belli dell’area marina. È possibile, inoltre, partecipare a corsi subacquei (privatamente o in classi) finalizzati al conseguimento di brevetti di ogni livello riconosciuti in tutto il mondo.

_